PW3-WF/1.5-V2
CEIA solder dispensers consist of a power motor unit, and an applicator with piston to approach the piece during the soldering process.
The two units are connected by a flexible sheath, so that the applicator can be easily fixed to the soldering workstation.
Main control Parameters:- Quantity and speed of wire feeding
- Quantity and speed of wire rewind
- Activation time of alloy feeding
- Wire feeding motor torque
- Wire presence sensor
Feed Quantity | 0,0÷300,0 mm |
Feed Rate | 1÷99 mm/s |
Rewind Length | 0,0÷300,0 mm |
Rewind Rate | 1÷99 mm/s |
Manual Feed Rate | 1÷30 mm/s |
Manual Rewind Rate | 1÷30 mm/s |
Cylinder Delay | 0,0÷99,0 s |
Max Current (Torque Control) | 50÷300 mA |
Wire Presence | Enable/Disable |
WS = Wire Sensor
Compact Hall Effect Sensor to generate an alarm when the brazing coil ends. The WS Sensors is powered from the Master Controller unit, and the error message “no wire” is provided directly by the Master Controller as well (open collector output).
WLC = Wire Length Control
Additional Encoder mounted directly at the wire output to make sure that the correct wire length set is feed out even in case of slipping of the motor driving wheel.
PW3-WF/1.5-V2
Il nuovo distributore di filo, modello PW3-WF/1.5-V2, è stato appositamente studiato per l’erogazione di lega a base di argento con diametro fino a 1,6 mm. Il modello PW3-WF/STx.x-v2 è invece progettato per l’erogazione di leghe di stagno in filo, con diametro nel range Ø 0,8÷2,2 mm.
Le ridotte dimensioni di ingombro (la larghezza è di soli 95mm) ed il peso contenuto (3.6 kg) consentono di installare agevolmente il distributore su sistemi di movimentazione automatici.
Il beccuccio di erogazione può essere montato direttamente all’uscita del gruppo motore, per un’istallazione molto compatta, o tramite una guaina flessibile.
Il sistema di trascinamento del filo è costituito da due coppie di ruote motrici, movimentate da un robusto motoriduttore.
Le ruote motrici sono facilmente e velocemente sostituibili; sono disponibili sia con scanalatura a “V” per le leghe forti (argento), che con profilo ad “U” per le leghe dolci (stagno).
Il distributore monta inoltre:- Un encoder integrato, indipendente dalle ruote motrici (sistema WLC, Wire Length Control) per una erogazione del filo accurata, precisa, affidabile e ripetibile.
- Un regolatore di pressione facilmente regolabile e con ampio indicatore, per garantire la stabilità della pressione di esercizio anche in presenza di fluttuazioni di pressione sulla linea dell’aria compressa.
Il potente motoriduttore è in grado di lavorare anche con rocchetti molto grandi e pesanti (i.e. Ø 300mm , 12 kg) per asservire macchine automatiche dove sia richiesto un elevatissimo grado di automazione.